Biografia
Carmine Cisternino
Carmine
Cisternino Carmine, nasce come artista, fin da giovanissimo mostra la sua abilità nel creare. Frequenta l’istituto d’arte per affinare le sue qualità. Negli anni dello studio ha collaborato al restauro di opere d’arte del museo di Foggia. I primi lavori sono proprio di refitting e ricostruzioni di rivestimenti di vario genere. Spaziando tra vari materiali dalle resine ai materiali plastici, al metallo e al legno e molto altro. Da qui l’esperienza più che trentennale.
La continua ricerca di tecniche innovative e di materiali nuovi e di alta qualità, lo portano a sperimentare sempre nuove procedimenti per ottenere, sempre, il migliore dei risultati.
La continua ricerca di tecniche innovative e di materiali nuovi e di alta qualità, lo portano a sperimentare sempre nuove procedimenti per ottenere, sempre, il migliore dei risultati.

Opere
Alcuni quadri
La tecnica pittorica usata dall’artista è molto complessa e dettagliata, il materiale è quasi sempre olio, di solito su tela ma non disdegna anche supporti più rigidi come legno o cartone telato. L’artista si affaccia spesso nell’irrealismo, ritraendo anche ninfe, sirene e altri mondi

Fame di mondi
Olio su tela 70x50
FAME DI MONDI
In quest’opera, c’è una rappresentazione dell’umanità alla perpetua ricerca del benessere che sta però portandola a divorare il proprio pianeta. Come queste sensuali ed enormi bocche che stanno per fare un sol boccone della Terra e poi, come delle ciliegie, mangeranno un altro mondo e poi un altro, senza più fermarsi.
VERSO NUOVE RISORSE
Quest’opera richiama il concetto del divorare il proprio mondo, svuotandolo delle proprie risorse e partire alla ricerca di nuovi mondi da succhiare.
In quest’opera, c’è una rappresentazione dell’umanità alla perpetua ricerca del benessere che sta però portandola a divorare il proprio pianeta. Come queste sensuali ed enormi bocche che stanno per fare un sol boccone della Terra e poi, come delle ciliegie, mangeranno un altro mondo e poi un altro, senza più fermarsi.
VERSO NUOVE RISORSE
Quest’opera richiama il concetto del divorare il proprio mondo, svuotandolo delle proprie risorse e partire alla ricerca di nuovi mondi da succhiare.

Madre natura
Olio su tela 60x80
ALBA
Come un’alba che si sveglia sul mondo, madre natura prende vita e si incarna in una donna vestita di roccia e di bosco che affondando le dita nella terra e diventa parte integrante di essa e del paesello sottostante che si premura di vegliare e proteggere.
MONTE ROSA
Dalla montagna affiora questa “madre natura” che si fonde con il paesaggio e rimane lì, rilassata a proteggere il paese ed i monti circostanti, investendoli di pace e tranquillità.
Come un’alba che si sveglia sul mondo, madre natura prende vita e si incarna in una donna vestita di roccia e di bosco che affondando le dita nella terra e diventa parte integrante di essa e del paesello sottostante che si premura di vegliare e proteggere.
MONTE ROSA
Dalla montagna affiora questa “madre natura” che si fonde con il paesaggio e rimane lì, rilassata a proteggere il paese ed i monti circostanti, investendoli di pace e tranquillità.

Sirene
Olio su tavola 120x60
IL RICHIAMO DEL MARE
Chi di noi non ha mai immagginato come potrebbe essere una sirena? L'autore l'ha immagginata nell'attimo in cui il mare fa sentire il suo richiamo e l'attira a sé, permettendo la motamorfosi di un essere terreno in un mito immortale. Ad ogni passo in più in acqua, la sua pelle si trasforma e si colora per adattarsi alla sua vita acquatica. Prima di completare la sua metamorfosi, concede allo spettatore un ultimo sguardo, ammaliante, che invita a seguirla nella sua avventura nel profondo degli abissi.
LA SIRENA DEL LAGO
Qui la sirena , appena emersa dalle acque, questa volta dolci, di un lago di montagna, si spoglia della sua vecchia pelle per adattarsi al mondo terreno, ma non abbandona la sua capacità di incantare ed ammaliare anche con un solo sguardo.
Chi di noi non ha mai immagginato come potrebbe essere una sirena? L'autore l'ha immagginata nell'attimo in cui il mare fa sentire il suo richiamo e l'attira a sé, permettendo la motamorfosi di un essere terreno in un mito immortale. Ad ogni passo in più in acqua, la sua pelle si trasforma e si colora per adattarsi alla sua vita acquatica. Prima di completare la sua metamorfosi, concede allo spettatore un ultimo sguardo, ammaliante, che invita a seguirla nella sua avventura nel profondo degli abissi.
LA SIRENA DEL LAGO
Qui la sirena , appena emersa dalle acque, questa volta dolci, di un lago di montagna, si spoglia della sua vecchia pelle per adattarsi al mondo terreno, ma non abbandona la sua capacità di incantare ed ammaliare anche con un solo sguardo.

Profezie
Olio su cartone telato 50x70
APOCALISSE
Dalle pagine del libro dell’apocalisse viene fuori una personale interpretazione della lotta del bene contro il male. Strani eventi sono visibili in cielo e in terra. La caduta delle religioni, l’aridità della terra, il mare che diventa sangue, la moria dei pesci che prende fisicità umana anche ad interpretare gli strani esperimenti dell’uomo. Che il tempo sta per finire è visibile sia dalla donna che dalla clessidra ma quell’ultimo spicchio azzurro in cielo ci mostra una minima speranza.
IL GIOCO DEI POTERI
Proprio come in una partita a scacchi, i potenti della terra si giocano il destino dell’umanità. Così l’artista prevede la caduta delle torri, molti anni prima dell’avvenimento.
Dalle pagine del libro dell’apocalisse viene fuori una personale interpretazione della lotta del bene contro il male. Strani eventi sono visibili in cielo e in terra. La caduta delle religioni, l’aridità della terra, il mare che diventa sangue, la moria dei pesci che prende fisicità umana anche ad interpretare gli strani esperimenti dell’uomo. Che il tempo sta per finire è visibile sia dalla donna che dalla clessidra ma quell’ultimo spicchio azzurro in cielo ci mostra una minima speranza.
IL GIOCO DEI POTERI
Proprio come in una partita a scacchi, i potenti della terra si giocano il destino dell’umanità. Così l’artista prevede la caduta delle torri, molti anni prima dell’avvenimento.

Visioni
Olio su tela 70x60
ANGELO DELLA NOTTE
Angelo rischiaratore delle tenebre, che porta luce nell’oscurità.
NATURA MORTALE
Una parodia dell’usuale natura morta di cui non fanno parte frutta e verdure ma insolite raffigurazioni che nascondono un imprevisto e poco gradevole risvolto.
Angelo rischiaratore delle tenebre, che porta luce nell’oscurità.
NATURA MORTALE
Una parodia dell’usuale natura morta di cui non fanno parte frutta e verdure ma insolite raffigurazioni che nascondono un imprevisto e poco gradevole risvolto.

L'altro mondo
Trittico
L'ALTRO MONDO
Questa volta è da un mondo parallelo che una figura si affaccia per osservare il nostro… rivolgendone incuriosita l’attenzione.
IL TENTATIVO
Desiderosa di voler vedere di più, di voler far parte anche di questo mondo, questo personaggio cerca un modo per entrarvi.
LA SOLUZIONE
Il soggetto prende coraggio e felice decide di dare uno “strappo” ad entrambe questa realtà.
Questa volta è da un mondo parallelo che una figura si affaccia per osservare il nostro… rivolgendone incuriosita l’attenzione.
IL TENTATIVO
Desiderosa di voler vedere di più, di voler far parte anche di questo mondo, questo personaggio cerca un modo per entrarvi.
LA SOLUZIONE
Il soggetto prende coraggio e felice decide di dare uno “strappo” ad entrambe questa realtà.